Skip to main content

Il tuo sito web è accessibile a tutti? Dal 2025 la normativa europea richiede che anche i siti privati rispettino gli standard di accessibilità.

Con questo servizio analizziamo il tuo sito secondo le direttive WCAG 2.1, correggiamo le criticità e ti aiutiamo a mantenere la conformità nel tempo.

Non conformarsi alle normative può comportare sanzioni e danneggiare gravemente la reputazione aziendale.

European Accessibility Act: Dal 28 giugno 2025, tutti i siti di e-commerce e molti servizi digitali devono essere conformi agli standard di accessibilità. Non essere preparati può costare caro.

 

🎯 Cosa include il nostro servizio

Un approccio completo e professionale per rendere il tuo sito web completamente accessibile e conforme alle normative:

Setup e configurazione avanzata di Google Tag Manager

  • Audit completo di accessibilità – Analisi approfondita secondo WCAG 2.1 AA
  • Report dettagliato – Documentazione di tutte le criticità con priorità di intervento
  • Correzioni tecniche – Implementazione di tutte le modifiche necessarie
  • Test con utenti reali – Verifica pratica con persone con disabilità
  • Documentazione di conformità – Certificazione della compliance raggiunta
  • Formazione del team – Training per mantenere l’accessibilità nel tempo
  • Monitoraggio continuo – Controlli periodici per mantenere la conformità

⚖️ Perché è importante ora

L’accessibilità web non è più solo una questione etica, ma un obbligo legale:

  • European Accessibility Act – In vigore dal giugno 2025
  • Sanzioni pesanti – Multe fino a €50.000 per non conformità
  • Rischio reputazionale – Danni all’immagine aziendale difficili da recuperare
  • Perdita di clienti – Il 15% della popolazione ha qualche forma di disabilità
  • SEO penalizzato – Google favorisce i siti accessibili nel ranking

🔍 Il nostro processo

Un metodo consolidato e testato per garantire risultati certi:

1. Analisi iniziale

  • Audit automatizzato con strumenti professionali
  • Test manuali approfonditi
  • Valutazione dell’usabilità per diverse disabilità

2. Piano di intervento

  • Report dettagliato con priorità di correzione
  • Stima tempi e costi per ogni intervento
  • Roadmap per raggiungere la conformità

3. Implementazione

  • Correzioni tecniche al codice
  • Ottimizzazione di contenuti e media
  • Implementazione di tecnologie assistive

4. Verifica e certificazione

  • Test finali di conformità
  • Documentazione ufficiale
  • Certificato di accessibilità

💼 A chi ci rivolgiamo

  • E-commerce – Obbligatori per legge dal 2025
  • Aziende B2B – Per aprire a nuovi mercati e clienti
  • Pubblica Amministrazione – Già obbligatoria, spesso non conforme
  • Studi professionali – Per dimostrare attenzione alla responsabilità sociale
  • Organizzazioni non profit – Per essere coerenti con la propria missione

📞 Pronto per rendere il tuo sito accessibile?

Non aspettare che entrino in vigore le sanzioni. Iniziamo subito con un audit del tuo sito per valutare lo stato attuale di accessibilità.