Skip to main content

Dal 5 al 7 giugno 2025 saremo presenti al WordCamp Europe, che quest’anno si terrà nella splendida Basilea, in Svizzera. L’evento rappresenta uno dei momenti più importanti dell’anno per la comunità internazionale di WordPress e riunisce sviluppatori, agenzie, designer, professionisti del marketing, contributori e appassionati dell’open source da tutta Europa e non solo.

Saremo lì per seguire le novità più interessanti del mondo WordPress e web, conoscere nuovi colleghi e collaboratori, fare rete con agenzie e innovatori, e portare a casa nuove competenze da condividere nei nostri progetti.

Un programma ricchissimo

L’evento inizierà giovedì 5 giugno con il Contributor Day, una giornata dedicata a chi contribuisce – o vuole iniziare a contribuire – al progetto open source WordPress. È un’occasione unica per collaborare fianco a fianco con i contributor ufficiali e scoprire come si lavora dietro le quinte del CMS più usato al mondo.

Venerdì 6 e sabato 7 giugno saranno invece dedicati alla conferenza vera e propria, con talk ispirazionali, panel, sessioni tecniche e workshop pratici su sviluppo, business, accessibilità, SEO, sostenibilità, performance e molto altro. Ecco alcuni tra i tanti talk previsti nel programma:

Alcuni talk da non perdere

  • WordPress without Borders – The Fight for Digital Freedom con Noel Tock

  • How to make your website more sustainable con Charlotte Bax

  • Bridging Design and Development: Figma Design Systems for WordPress Success con Ash Shaw

  • The Block Developer Cookbook: WCEU 2025 Edition con Ryan Welcher

  • Composer Best Practices con Jordi Boggiano

  • How to Keep Your Head While Going Headless with WordPress con Karin Christen

  • WordPress Speed Build con Jamie Marsland

  • Automating WordPress Setup with Modern AI Tools con Marcel Tannich

  • Multilingual WordPress for developers con Dennis Ploetner

  • From Reactive to Proactive: Modern Observability for WordPress at Scale con Mathieu Lamiot

  • WordPress gems for devs: Interactivity API con Milana Cap

  • Client-side Web AI Agents for building smarter user experiences (13:15, 7 giugno)

Inoltre, il 7 giugno si terrà un Q&A in stile “Fireside Chat” con Matt Mullenweg, cofondatore di WordPress, e Mary Hubbard, direttrice esecutiva del progetto. Un momento immancabile per ascoltare riflessioni sul futuro della piattaforma e porre domande direttamente ai protagonisti.

Workshop pratici

Durante i due giorni di conferenza ci saranno anche tanti workshop pratici, ideali per chi vuole imparare facendo. Si spazierà da sessioni di coding a design e marketing, con task reali e strumenti da portare subito nel proprio lavoro quotidiano. I posti ai workshop sono limitati, quindi bisognerà registrarsi in anticipo.

Basilea ci aspetta

Oltre a tutto questo, ci sarà anche l’occasione di esplorare Basilea, una delle città più affascinanti della Svizzera: cattedrali gotiche, musei di fama mondiale, il fiume Reno e un’atmosfera cosmopolita unica. Con la BaselCard potremo muoverci gratuitamente con i mezzi pubblici per scoprire la città in totale libertà.

Partecipa anche tu!

Parteciperemo a questo evento per restare sempre aggiornati sull’evoluzione di WordPress e per portare nuove idee nei nostri progetti. Vuoi saperne di più o incontrarci a Basilea? Contattaci, ci farà piacere conoscerti!